Riconoscersi e partecipare è il modo di stare insieme condividendo gli stessi valori d'impresa e di associazione.
Gli imprenditori partecipano attivamente alla vita associativa eleggendo gli organi associativi: l'Assemblea, il Presidente ed i Vice Presidenti, il Consiglio Generale, il Collegio dei Revisori Contabili, i Probiviri.
Vice Presidente
Elettro Meccanica Aosta S.r.l.
Gli organi statutari di Confindustria Valle d'Aosta sono:
a) l'Assemblea
b) il Consiglio Generale
c) il Presidente - i Vice Presidenti
e) gli Organi di controllo - Probiviri e Revisori Contabili
L'Assemblea è formata da tutte le imprese associate. Elegge il Presidente, i Vice Presidenti, i Revisori, i Probiviri, approva lo statuto e le sue modifiche, gli indirizzi generali e il programma di attività proposti dal Presidente, fissa i contributi associativi e approva il bilancio consuntivo.
Il Consiglio Generale è l'organo esecutivo dell'Associazione. E' composta dal Presidente, dai Vice Presidenti, dall'ultimo Presidente uscente, dai Presidenti delle Categorie, dal Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, dal Presidente della Piccola Industria, e fino a due componenti aggiuntivi nominati dal Presidente. Partecipano ai lavori della Giunta i Revisori, i Probiviri e i Past President. Le elezioni dei componenti elettivi avvengono in anni diversi da quello in cui viene eletto il Presidente.
Il Presidente è eletto dall'Assemblea, ha la rappresentanza legale dell'Associazione e dura in carica tre anni.
Il o i due Vice Presidenti, di cui uno con funzioni vicarie, sono individuati dal Presidente che li sottopone, in una riunione successiva a quella di designazione, all'approvazione del Consiglio Generale. I Vice Presidenti affiancano il Presidente nella realizzazione del suo programma di attività.
Il Collegio dei Revisori contabili dura in carica quattro anni, vigila sull'andamento economico e finanziario dell'Associazione e redige la relazione del bilancio consuntivo.
I Probiviri durano in carica quattro anni e hanno il compito di decidere in merito alle controversie insorte tra gli associati e l'Associazione o tra gli associati stessi circa l'applicazione e l'interpretazione dello Statuto.
I Delegati di Categoria, eletti ogni quattro anni per referendum dalle imprese che ne fanno parte, hanno il compito di sviluppare lo spirito di solidarietà tra i propri appartenenti e ne rappresentano le esigenze negli organi dell'Associazione.
Tutte la cariche associative sono gratuite e sono riservate a rappresentanti di imprese associate in operatività e con personale in carico, salvo quanto disposto per i Revisori e i Probiviri.cariche associative
GIUNTA 2017-2021
PRESIDENTE
VICE PRESIDENTE VICARIO
VICE PRESIDENTI
DELEGATI DI CATEGORIA
PAST PRESIDENT
REVISORI DEI CONTI
PROBIVIRI