La chiave del successo del public speaking è saperlo fare bene online
Avevamo imparato a farlo bene. Ci sembrava di avere tutto sotto controllo. Ma gli ultimi due anni tutto è cambiato. Ed ecco che la sfida si è quindi rinnovata. Ora la chiave del successo del public speaking è saperlo fare bene on line. Sì, perché dato che ormai colloqui, riunioni e presentazioni avvengono per lo più a distanza, sviluppare questa nuova competenza è indispensabile.
Attraverso condivisioni e confronti autentici e stimolanti, riattiveremo i circoli virtuosi di autoefficacia, leadership ed autorevolezza.
Insieme supereremo i blocchi di credenze limitanti, sperimentando la forza del video e le sue potenzialità.
Le simulazioni, le esercitazioni, l’uso della videoregistrazione permetteranno a ciascun partecipante di osservare in tempo reale il suo livello di miglioramento nel comunicare le proprie idee, persuadere e convincere, canalizzando e gestendo anche l’energia delle proprie emozioni.
Al termine del corso ogni partecipante avrà acquisito anche le tecniche per proseguire autonomanete un cammino di miglioramento continuo grazie al poter del feedback.
OBIETTIVI
Effettuare un bilancio/rilancio del proprio digital public speaking e sviluppare capacità e competenze per:
- preparare presentazioni coinvolgenti e persuasive utilizzando al meglio le nuove tecnologie
- creare e gestire strategicamente la relazione con il proprio pubblico
- affrontare positivamente imprevisti e situazioni critiche e delicate
- valorizzare lo stress e l'energia delle emozioni
- sviluppare autoconsapevolezza e padronanza di sé
- attivare un circolo di miglioramento continuo
PROGRAMMA
- Come identificare le proprie aree di forza e di miglioramento
- Gli elementi chiave del Digital Public Speaking
- Sfide ed opportunità delle nuove tecnologie
- Dall’obiettivo alla scelta del mezzo
- Gli assiomi e le regole della comunicazione nel digitale
- Fare amicizia con il video
- Gestire attenzione ed energie
- La forza dei 3 cervelli
- Ingaggiare i corpi
- Partire dai perché
- Visual Story telling ed emozioni
- Partecipazione attiva: dalle Chat ai Sondaggi
- Check List di controllo personale
- Come chiedere ed ottenere feedback costruttivi
- Piano d'azione per il miglioramento continuo
DATE E ORARI
Mercoledì 1° febbraio 2023
Martedì 7 febbraio 2023
9:00 - 13:00
MODALITÀ
Online
COSTO DI PARTECIPAZIONE (a persona)
€ 195,00 + IVA
Per le aziende associate: € 155,00 + IVA