Corso, 12 settembre 2022, 09:00 - 13:00 - Aosta
Il Corso si propone di trasferire le tecniche di analisi finanziarie basate sui flussi più in uso nella prassi professionale moderna, al fine di migliorare l'approccio alla valutazione economico-finanziaria delle aziende.
Durante il corso vengono evidenziati i limiti oggettivi che spesso si incontrano durante il processo di analisi e quegli elementi utili per intervenire con azioni correttive, durante la gestione finanziaria, per migliorare le scelte strategiche di programmazione e pianificazione.
OBIETTIVI
ll corso permette di acquisire le tecniche di analisi per determinare il profilo economico-finanziario aziendale, orientato alla valutazione del merito creditizio.
PROGRAMMA
Il corso di Analisi e Controllo dei Flussi Finanziari offre un notevole supporto all'approfondimento delle problematiche centrali riscontrabili nella gestione della liquidità dell'impresa.
1)Fonte dati: quali dati a consuntivo occorre analizzare
2) Elaborazione: metodi operativi per eseguire l'analisi dei flussi di cassa
3) Previsioni e pianificazione: la proiezione del cash flow
4) Benefici dell'analisi: individuare le aree di assorbimento della liquidità, trovare il corretto equilibrio finanziario tra le fonti e l'impiego del capitale
DATA E ORARI
Lunedì 12 settembre 2022: mattino orario 9,00 - 13,00
DOCENTE
Antonella Lucchese, Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti
COSTO DI PARTECIPAZIONE (a persona)
€. 75,00 + IVA per le aziende associate a Confindustria Valle d'Aosta
€. 115,00 + IVA per le aziende non associate a Confindustria Valle d'Aosta
ADESIONI ENTRO IL 1° SETTEMBRE 2022
Amministrazione e contabilità
Corso
12 settembre 2022
4 ore
09:00 - 13:00
Aosta
f-426