Corso online, 24 / 25 marzo 2022, 09:00 - 13:00 - Aosta
Il conflitto tra persone è una dinamica naturale delle relazioni umane e far finta di non vederlo, come spesso succede, rappresenta il modo peggiore per cercare di risolverlo.
In azienda gli effetti di conflitti latenti, irrisolti, o mal gestiti, influenzano il clima organizzativo e la stessa performance lavorativa, personale e di team, con costi che non possono essere ignorati.
Ma se gestito strategicamente il conflitto può rappresentare una importante opportunità di sviluppo personale e professionale, personale e di team.
Per questo saper utilizzare le tecniche di gestione dei conflitti per riconoscere, prevenire e affrontare positivamente le situazioni conflittuali, e costruire relazioni proficue a livello interpersonale professionale, è sempre più necessario.
I partecipanti nel corso saranno accompagnati a prendere consapevolezza della loro personali attitudini e risorse difronte ai conflitti per potenziarle e svilupparle, acquisendo anche la sensibilità di contesto necessaria per effettuare scelte strategiche per massimizzare la trasformazione dei conflitti in occasioni di miglioramento continuo.
OBIETTIVI
• Riconoscere ed analizzare situazioni potenzialmente conflittuali
• Lavorare in una logica di prevenzione di conflitto
• Sviluppare consapevolezza delle cause del conflitto, riconoscerle e gestirle anticipatamente
• Riconoscere il disaccordo come opportunità di crescita e miglioramento personale e di team
• Scoprire tecniche e strumenti per la gestione del conflitto
PROGRAMMA
• Cos'è il conflitto: fasi e dinamiche
• Il negativo ed il positivo di ogni conflitto
• Il conflitto in azienda
• Il nostro modo di vivere i conflitti: copioni e abitudini
• I tipi di conflitto e le cause
• Strategie e stratagemmi per la gestione dei conflitti
• L'ascolto come chiave di volta
• Mappare il conflitto: tra interessi, bisogni ed emozioni
• Pensare vinco – vinci
• La negoziazione
• La costruzione della terza alternativa
• Tra EGO, Mappe ed OASI
• Creare e ricreare fiducia
• Il piano d'azione comune
DATA E ORARI
ONLINE
Giovedì 24 marzo 2022 mattino orario 9,00 - 13,00
Venerdì 25 marzo 2022 mattino orario 9,00 - 13,00
DOCENTE
Samantha Marcelli, Trainer & Coach
COSTO DI PARTECIPAZIONE (a persona)
€. 155,00 + IVA per le aziende associate a Confindustria Valle d'Aosta
€. 195,00 + IVA per le aziende non associate a Confindustria Valle d'Aosta
ADESIONI ENTRO IL 17 MARZO 2022
HR
Corso online
24 / 25 marzo 2022
8 ore
09:00 - 13:00
Aosta
f-415