Corso, 6 / 13 giugno 2022, 09:00 - 18:00 - Aosta
Tre domande preliminari sul nostro modo di comunicare:
1) Quanto ne siamo soddisfatti?
2) Siamo sicuri che una buona capacità comunicativa sia tutta frutto di doti naturali?
3) Vogliamo trasformarla da improvvisazione a metodo sicuro, allineato al contesto socio/relazionale e tecnologico?
Una riconsiderazione, con spirito critico della comunicazione, che è l'attività prevalente che svolgiamo, sia nell'ambito professionale sia nell'ambito personale, ci induce a ritenerne strategico lo sviluppo organizzato per acquisirne una competenza adeguata.
Obiettivi:
■ Far emergere e indirizzare il potenziale comunicativo innato
■ Acquisire le componenti concettuali e le metodologie operative per rendere efficace la propria comunicazione
■ Acquisire consapevolezza dell'importanza del binomio emotività e razionalità e dei meccanismi attraverso i quali agiscono sulla comunicazione
■ Concretizzare tale consapevolezza, riducendo i rischi indotti dalla tradizionale visione dicotomica dei due elementi
■ Dare forma strutturata a metodi e tecniche facilitanti il successo comunicativo
Risultati attesi
Le ricadute positive riguardano le persone che partecipano all'esperienza formativa e tutti coloro con i quali si relazionano, perciò in ambito lavorativo collaboratori,colleghi, e l'Organizzazione in generale. I risultati che si ottengono sono,in sintesi, contenuti nelle due “equazioni” seguenti.
■ Capacità di:
• capire e farsi capire senza equivoci = comunicazione efficace
• capire e farsi capire velocemente = comunicazione efficiente
■ Possibilità, quindi, di:
• ridurre conflitti, perdite di tempo, stress
• aumentare la qualità di relazioni nel lavoro e nella vita in genere
DATE E ORARIO CORSO
Lunedì 6 giugno 2022: mattino orario 9.00 - 13.00, pomeriggio orario 14.00 - 18.00
Lunedì 13 giugno 2022: mattino orario 9.00 - 13.00
DOCENTE
Elia Contoz, Fondatrice, formatrice e coach presso FORMED, Presidente regionale ANPE (Associazione Nazionale Pedagogisti)
COSTO DI PARTECIPAZIONE (a persona)
€. 220,00 + IVA per le aziende associate a Confindustria Valle d'Aosta
€. 260,00 + IVA per le aziende non associate a Confindustria Valle d'Aosta
ADESIONI ENTRO IL 26 MAGGIO 2022
Soft Skills
Corso
6 / 13 giugno 2022
12 ore
09:00 - 18:00
Aosta
f-414