Corso, 27 giugno 2019, 14:30 - 16:30 - Aosta
L'obbligo dei corrispettivi telematici partirà dal 1° luglio 2019 e vedremo cos'è e come funziona anche alla luce delle ultime novità.
La memorizzazione elettronica e la trasmissione dei dati dei corrispettivi (le cui modalità sono disciplinate dal provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 28 ottobre 2016, modificato dal IVA e sono anticipate al 1° luglio 2019 per i soggetti con un volume d'affari superiore a 400.000 euro: in sostanza, dal prossimo 1° luglio arriva l'obbligo dello scontrino elettronico, mandando in pensione quello cartaceo.
Le novità fiscali vedranno l'entrata in vigore in due momenti, si partirà il prossimo 1° luglio, a partire da tale data lo scontrino elettronico sarà obbligatorio esclusivamente per i soggetti con volume d'affari superiore a 400.000 euro, dal 1° gennaio 2020 saranno coinvolti tutti i soggetti di cui all'articolo 22 del D.P.R. IVA 633/1972 (salvo specifici casi di esonero) i quali dovranno adeguarsi ai corrispettivi telematici. Una vera e propria rivoluzione che farà transitare scontrini e ricevute dalla carta al digitale.
COSTO DI PARTECIPAZIONE (a persona)
€. 25,00 + IVA per le aziende associate a Confindustria Valle d'Aosta
€. 40,00 + IVA per le aziende non associate a Confindustria Valle d'Aosta
Fiscale e Legale
Corso
27 giugno 2019
2 ore
14:30 - 16:30
Aosta
f-331